Oggi è uscito il nuovo servizio streaming di Disney con un catalogo di film e serie tv decisamente interessante. Noi come prima recensione abbiamo scelto l’attesissimo Live Action di Lilli e il Vagabondo, un film del 2019, rifacimento dell’omonimo cartone del 1955. Diretto da Charlie Bean con sceneggiatura di Andrew Bujalski e Kari Granlun.
Trama:
La trama è rimasta la stessa del cartone e troviamo: Lilli è una cocker molto viziata che vive in una bellissima casa con giardino. Biagio un povero cane abbandonato che viene inseguito dall’accalappiacani. Un giorno per nascondersi Biagio entra nel giardino di Lilli e i due iniziano una conversazione, lui le dirà “ricordati che quando nasce un bambino, il cane se ne deve andare”.
Qualche tempo dopo nasce la piccola e i padroni di Lilli la affidano ad una zia per qualche giorno. Zia Sara non ama molto i cani e i suoi due gatti combina guai non aiutano di certo la situazione, incolpando la povera Lilli delle loro malefatte. La Zia decide così di portare la cagnolina in un negozio per animali, per comprarle una museruola, Lilli spaventata scappa e si imbatte in un cane randagio, per fortuna c’è Biagio che la salva.
I due intraprendono un viaggio per riportare Lilli a casa, finendo per innamorarsi, purtroppo però dopo la romantica ed iconica cena a base di spaghetti con polpette, Lilli viene catturata dall’accalappia cani per salvare il suo innamorato.
Gianni caro e Tesoro, i padroni di Lilli la vanno a riprendere dal canile. Una sera, Biagio torna a casa di Lilli per vederla e parlarle, e finisce per salvare la piccola Lulù da un topo, in quel momento c’è l’accalappiacani in casa e riesce a catturare Biagio. Lilli insegue l’autovettura che va verso il canile e riesce a salvare il suo amato. Non appena arrivano i padroni della cagnolina capiscono di aver valutato male il cane che aveva solo cercato di proteggere la bambina, e decidono di adottare il povero vagabondo dal cuore d’oro.
Lilli e il Vagabondo un film in grado di commuovere.
Che dire Lilli e il Vagabondo è uno dei miei cartoni animati preferiti di sempre, è una delle più grandi storie d’amore mai raccontate e devo dire che questo live action è riuscito a cogliere l’essenza del cartone, e riportarla in una versione più moderna.
Ho apprezzato il fatto che non abbiano abusato troppo con la CGI e che alcune scene siano state girate interamente con dei cani. Devo dire che anche nelle scene dove sono stati utilizzati effetti speciali, non disturba e non risulta eccessiva come invece capita spesso nei film con animali.
La colonna sonora è rimasta fedele all’originale così come anche la regia che utilizza le stesse inquadrature, soprattutto nelle scene più iconiche, portando molto rispetto al materiale di partenza.
Lilli e il vagabondo è un film che non ha deluso le mie grandissime aspettative, anzi mi ha regalato moltissime emozioni proprio come aveva fatto il cartone animato quando ero piccola. E’ stato come rivederlo per la prima volta.
Per concludere posso dirvi che è un film veramente ben realizzato, la regia e la fotografia sono meravigliose e rispettano lo stile imposto dal cartone animato. Vi consiglio vivamente di vederlo vi regalerà grandi emozioni e saprà strapparvi anche qualche lacrima