5 cm al secondo è un film d’animazione giapponese ideato e diretto da Makoto Shinkai uscito nel 2007.
Il film sarà distribuito per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane solo il 13,14 e 15 Maggio 2019.
Trama
Le vicende narrano la storia di due personaggi, Takaki e Akari, legati da una profonda amicizia che rischia di rompersi dopo la partenza di quest’ultima.
I due tentano in tutti i modi di portare avanti il loro rapporto anche dalla distanza, scrivendosi delle lettere, per poi allontanarsi definitivamente quando Takaki dice alla sua amica che si stava per trasferire con i suoi genitori e che quindi la distanza tra loro sarebbe stata troppa. Ma prima della partenza di lui, i due decidono di vedersi per un ultima volta.
5 cm al secondo non è un film per tutti
Il motivo per cui dico che 5 cm al secondo non è un film per tutti è presto detto. Il tipo di storia raccontata è molto particolare con dei tempi che posso risultare troppo lenti per alcuni. E purtroppo io rientro in quella cerchia di persone che non ha apprezzato il film, ed ora vi spiego il perché.
Quando dico che la storia è particolare, intendo dire che per i miei gusti risulta fin troppo “giapponese”, con personaggi che sono così tanto stereotipati che la bellezza dell’animazione e della colonna sonora passa in secondo piano. Infatti Takaki a mio parere sembra il classico personaggio Anime che crede nel vero amore e spera che ci sia un lieto fine, ma scopre a suo malgrado che non esiste.
A mio parere siamo di fronte ad una trama che non ha personalità e questa mancanza la notiamo nei personaggi sia principali che non, rendendo sopratutto questi ultimi poco più delle comparse.
In conclusione 5 cm al secondo come già detto non è un film per tutti, ma credo che possa piacere veramente tanto a quei pochi che apprezzano questo tipo di narrazione.