La nuova stagione è uscita il 7 Settembre su Netflix è composta da 10 episodi di circa 50 minuti l’uno.
Trama:
In questa nuova stagione ritroviamo Danny che cerca di ristabilire l’ordine a New York soprattutto nel quartiere di Chinatown, infatti dopo la sconfitta della Mano da parte dei Defenders l’equilibrio tra le varie gang si è spezzato e la guerra per la supremazia sta per iniziare, ma una grande minaccia dal passato sta per abbattersi su di lui. L’Iron Fist dovrà affrontare affrontare la sfida più grande che gli sia mai capitata, riuscirà Danny a salvare la propria città ancora una volta?
Iron Fist è finalmente tornato:
Questa nuova stagione riserva colpi di scena inaspettati, tempi più veloci rispetto alla prima ed una trama scritta molto bene riesce a mantenere alto il livello di attenzione durante tutti e dieci gli episodi, azzeccata anche la scelta di diminuire il numero di puntate passando da 13 a 10, andando a evitare quel problema tipico delle serie Marvel/Netflix, ovvero, l’impressione che tredici puntate erano troppe e che molto spesso per mantenere questo standard sembrava che allungassero un po’ il brodo. Una cosa che non mi ha convinto molto invece è il finale, troppo aperto.
Questa stagione si focalizza molto sulla vita di Danny prima di diventare l’Iron Fist, facendoci trovare le risposte alle domande che ci eravamo posti nella prima stagione. Le scene di lotta tipiche della serie non deludono lo standard altissimo imposto dalla prima stagione anzi, sono ancora più dinamiche (specie dopo aver visto Luke Cage) ed emozionanti.
Regia e fotografie pulite, insieme alle musiche meravigliose e azzeccatissime per lo stile della serie riescono a farci entrare ancora di più nella storia.
Conclusioni:
Sulla seconda stagione di Iron Fist possiamo dire che non delude anzi, la trama è stata scritta molto bene, non ci sono buchi e racconta molti retroscena della vita dei protagonisti facendoci capire meglio le loro scelte. Emozionante e riflessiva questa serie merita veramente di essere vista, trasmette messaggi profondi e riesce a far entrare in empatia come poche serie sanno fare. Unica nota negativa il finale, che fa sperare in una terza stagione (ma dopo l’annuncio di una piattaforma streaming targata Disney non si hanno ancora certezze se i Difensori continueranno oppure no). Mi sono piaciuti anche i vari richiami ai The Defenders che ci sono nella serie. Consigliata a tutti, anche alle persone che non hanno apprezzato la prima stagione, i nuovi episodi riusciranno a farvi ricredere.
Voi l’avete vista? come l’avete trovata? fatecelo sapere nei commenti