• Home
  • Contattaci

CineLoL

  • Home
  • News
  • Cinema
    • .Animazione
    • .Anime
    • .Avventura
    • .Azione
    • .Comici
    • .Crime
    • Commedie
    • .Documentario
      • Naturalistico
      • Scientifico
      • Storico
    • .Drammatico
    • .Fantascienza
    • .Fantasy
    • .Horror
    • .Storico
    • .Thriller
  • Serie tv
    • Serie Animate
    • Serie Anime
    • Serie Avventura
    • Serie Azione
    • Serie Comiche
    • Serie Comedy
    • Serie Crime
    • Serie Drammatiche
    • Serie Fantascientifiche
    • Serie Fantasy
    • Serie Horror
    • Serie Sci-Fi
    • Serie Storiche
    • Serie Thriller
    • Episodi
  • Video
  • Retrorecensioni
  • Altro
    • Chiacchiere da Bar
    • Top 10
    • #N.C.S.
  • Contattaci
  • Staff
  • Collabora con noi
Breaking News
  • L’assistente delle Star – il nuovo film con Dakota Johnson   |   26 Giu 2020

  • Unsolved Mysteries – Trailer Ita – Netflix   |   26 Giu 2020

  • Artemis Fowl – Recensione film Disney Plus   |   12 Giu 2020

  • The Hollow seconda stagione – Recensione serie Netflix   |   10 Mag 2020

  • Ghostbusters Italia Fan Film – Recensione   |   04 Mag 2020

  • The Mandalorian – Recensione Serie Disney Plus   |   01 Mag 2020

 
You are at :Home».Avventura»Jurassic World: Il regno distrutto – Recensione #N.C.S.

Jurassic World: Il regno distrutto – Recensione #N.C.S.

Lorenzo Vizzari 11 Giu 2018 .Avventura, .Azione, #N.C.S., Cinema Lascia un commento 702 Visualizzazioni

Jurassic World – Il regno distrutto (Jurassic World: Fallen Kingdom) è un film del 2018 diretto da Juan Antonio Bayona, nel cast troviamo ancora Chris Pratt nei panni di Owen Grady e Bryce Dallas Howard nei panni di Claire Dearing, ma forse il ritorno più apprezzato è quello di Jeff Goldblum nei panni di Ian Malcom.

Trama:

Isla Nublar, luogo in cui sorgevano i parchi di Jurassic Park prima e Jurassic World dopo, è ora mai abbandonata da tre anni, ma una violentissima eruzione di un vulcano che si riteneva essere inattivo mette a rischio le vite di tutti i dinosauri, le autorità devono prendere una decisione, salvare degli animali estinti milioni di anni fa o lasciarli alla fine a cui sono sempre stati destinati?

Intanto Owen Grady e Claire Dearing andranno sul’isola grazie all’ex-socio di Hammond, Lockwood, così che i due insieme a degli esperti cercheranno di salvare più dinosauri possibili tra cui anche Blue e portarli tutti su di un isola rifugio, tutto questo fino a che la situazione non degenera drasticamente.

N.B:

Se non avete ancora visto il film andate direttamente alle conclusioni che non avranno nessun tipo di spoilers, altrimenti essendo questa una recensione #N.C.S. ho molto da dire al riguardo, sopratutto per alcune scelte che mi hanno veramente lasciato basito.

INIZIO PARTE SPOILERS

Jurassic World…….ma perché?

Vedendo questo film mi sono posto tante domande ma la prima tra tutte è: Avevamo veramente bisogno di questa nuova saga di Jurassic Park? ovviamente la risposta è NO, ma ora mai esiste quindi andiamo ad analizzare insieme i punti più bassi di questa pellicola.

I dinosauri piangono:

Ebbene si in questo film i dinosauri piangono, o meglio Blue piange, anche se non ho capito se per il dolore della ferita o perché era contenta che il suo amato Owen non l’avesse abbandonata al suo destino, sta di fatto che ha pianto e questa cosa non riesco proprio ad accettarla mi dispiace.

I dinosauri ridono:

Quando il capo dei marine, spara con del narcotizzante all’Indoraptor (poi arriviamo anche a lui) per fare cosa? rubargli un dente lasciando tra l’altro la porta aperta, ma per quanto possa essere stupida di suo solo questa scena il supplizio continua, ovvero il dinosauro fa finta di subire l’effetto del narcotico si accascia a terra e nel momento in cui il marine sta cercando di sfilargli il dente di bocca, l’Indoraptor guarda in camera ride fa finta di riaddormentarsi per poi sbranare il “povero” marine, tutto in pieno stile LooneyToons.

Il letto è il miglior rifugio:

la piccola ed irritante bambina Maisie, inseguita da un dinosauro alto tre metri e che è stato geneticamente creato per uccidere (forse) invece di scappare a gambe levate fuori dalla porta di casa o chiudersi in un posto blindato, decide di salire le scale della villa, aprire la porta della camera e di mettersi sotto le lenzuola come se tutto fosse un sogno…….ok certo come no, ottima scelta.

Creiamo un danno ambientale di livello planetario:

Alla fine del film la piccola Maisie ha una brillante idea, invece di far morire i dinosauri rimasti all’interno del laboratorio sotto la casa, dove per pura fatalità era stato liberato del gas tossico, decide di liberarli così da poter farli girovagare per la città tranquillamente.

Per carità se parlavamo di cani, cervi o conigli potrei capire, ma qui parliamo di Tyrannosaurus, Allosaurus, ed altri carnivori oltre che a dinosauri erbivori, quindi con quella scelta hai provocato non solo la morte di non so quante persone ma anche la distruzione di un ecosistema che non prevede i dinosauri al suo interno……..per la seconda volta ottima scelta.

L’Indoraptor:

Per finire non potevo non parlare di lui, l’Indoraptor, come il suo predecessore Indominus rex è utile come una spina nel piede, nel senso che provoca fastidio senza arrecare seri danni ne preoccupazione.

innanzitutto è creato con cellule dell’Indominus e quelle di Raptor, di cui l’Indominus comunque ne possedeva una buona percentuale, ma tralasciando ciò, la cosa veramente brutta di questo Villain è che ce lo presentano come una macchina da guerra di un valore minimo di 4 milioni di dollari, con tanto di risposta a puntamento laser e un intelligenza talmente elevata da essere pari a quella di un Raptor (quindi perché non addestrare un Raptor direttamente), ma che in fin dei conti, primo non uccide nessuno a parte due persone per sbaglio e seconda cosa, io capisco che vuoi entrare nel mondo degli armamenti ma a quel punto che ne so crea un dinosauro più resistente, visto come è morto (incornato da un teschio di Triceratopo).

FINE PARTE SPOILERS

Conclusioni:

Jurassic World – Il regno distrutto, è un film che come il suo predecessore presenta molti aspetti negativi, anche se per una buona prima metà riesce a farci rivivere quelle atmosfere tipiche della saga, ma purtroppo questo non basta per salvare questa pellicola che sicuramente risulta meglio del primo Jurassic World ma che comunque non riesce a superare la sufficienza.

Consigliato a tutte quelle persone che vogliono passare un paio d’ore con un film d’azione senza aspettarsi un gran che.

 

 

 

6

REGIA

6.5/10

COLONNA SONORA

7.0/10

FOTOGRAFIA

6.5/10

TRAMA

4.0/10

Pro:

  • Buona la prima metà del film
  • Buona la colonna sonora
  • I tempi sono gestiti abbastanza bene

Contro:

  • Dinosauri che piangono
  • Dinosauri che ridono
  • Il T-Rex è diventato un super-eroe
  • Personaggi che fanno cose stupide
  • Pessima CGI
2018-06-11
Lorenzo Vizzari

Authors

Posted by : Lorenzo Vizzari
Da sempre appassionato di cultura NERD, ho deciso di recensire Film, Serie Tv e Anime perché tra le mie passioni è quella che coltivo da più tempo e che in qualche modo vorrei trasformare da semplice passione a lavoro.
Articolo Precedente

Cosa rappresenta per me la serie di Jurassic park?

Articolo Successivo

Tito e gli alieni – Recensione

Articoli Correlati

Hereditary – Le radici del male – Recensione #N.C.S.

Hereditary – Le radici del male – Recensione #N.C.S.

Carlotta Borzetti 01 Ago 2018
Il Professore e il Pazzo- Recensione del nuovo film con Mel Gibson

Il Professore e il Pazzo- Recensione del nuovo film con Mel Gibson

Lorenzo Vizzari 23 Mar 2019
Godzilla II: King of the Monsters – Recensione

Godzilla II: King of the Monsters – Recensione

Lorenzo Vizzari 31 Mag 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’assistente delle Star – il nuovo film con Dakota Johnson
  • Unsolved Mysteries – Trailer Ita – Netflix
  • Artemis Fowl – Recensione film Disney Plus
  • The Hollow seconda stagione – Recensione serie Netflix
  • Ghostbusters Italia Fan Film – Recensione

Categorie

Commenti recenti

  • alessandro su City Hunter: Private Eyes – Recensione Film
  • Cinzia su SPIDER-MAN: e se zio Ben non fosse mai morto?
  • Edoardo su

    The Order: Recensione Serie Netflix

Archivi

  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Home
  • Contattaci

Tag

aladdin annabelle annabelle 3 annabelle comes home avengers avengers endgame detective pikachu disney plus il trono di spade netflix recensione shadowhunters Spider-Man Far From Home Stranger Things 3 triple frontier

Post Recenti

  • L’assistente delle Star – il nuovo film con Dakota Johnson

    L’assistente delle Star – il nuovo film con Dakota Johnson

    Carlotta Borzetti 26 Giu 2020
  • Unsolved Mysteries – Trailer Ita – Netflix

    Unsolved Mysteries – Trailer Ita – Netflix

    Carlotta Borzetti 26 Giu 2020
  • Artemis Fowl – Recensione film Disney Plus

    Artemis Fowl – Recensione film Disney Plus

    Lorenzo Vizzari 12 Giu 2020
  • The Hollow seconda stagione – Recensione serie Netflix
    74

    The Hollow seconda stagione – Recensione serie Netflix

    Lorenzo Vizzari 10 Mag 2020
  • Ghostbusters Italia Fan Film – Recensione
    79

    Ghostbusters Italia Fan Film – Recensione

    Lorenzo Vizzari 04 Mag 2020
Privacy Policy Cookie Policy
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Home
  • News
  • Cinema
    • .Animazione
    • .Anime
    • .Avventura
    • .Azione
    • .Comici
    • .Crime
    • Commedie
    • .Documentario
      • Naturalistico
      • Scientifico
      • Storico
    • .Drammatico
    • .Fantascienza
    • .Fantasy
    • .Horror
    • .Storico
    • .Thriller
  • Serie tv
    • Serie Animate
    • Serie Anime
    • Serie Avventura
    • Serie Azione
    • Serie Comiche
    • Serie Comedy
    • Serie Crime
    • Serie Drammatiche
    • Serie Fantascientifiche
    • Serie Fantasy
    • Serie Horror
    • Serie Sci-Fi
    • Serie Storiche
    • Serie Thriller
    • Episodi
  • Video
  • Retrorecensioni
  • Altro
    • Chiacchiere da Bar
    • Top 10
    • #N.C.S.
  • Contattaci
  • Staff
  • Collabora con noi