Making Fun: The story of Funko è documentario che racconta la storia delle famosissime e amatissime statuine in vinile: i Pop. La regia è di David Romero e dura 1h e 39 minuti è disponibile su Netflix.
Funko“fornitore di cultura popolare” è nato nel 1998 in un garage dalla mente di Mike Backer per poi essere venduta a Brian Mariotti, e racconta la nascita dei Pop attraverso i racconti dei Funatic e degli stessi creatori.
Making Fun: The story of Funko :
Il documentario si basa principalmente sui racconti dei creatori dell’azienda e dei disegnatori e scultori delle statuine. Vedrete Funatic di vecchia data con collezioni immense, personaggi famosi che collezionano tutte le loro miniature, campioni di Wrestling e pugilato che nascondo la loro passione per i Pop al mondo, il che ci porta a scoprire quanto in realtà sia grande la community dei fun dei Pop.
I tempi sono stati gestiti molto bene, alternando le interviste tra i creatori e personaggi famosi riescono a tenere alta la curiosità dello spettatore per tutta la durata del documentario.
Un’aspetto negativo di Making Fun: The story of Funko è il fatto che la lingua del documentario sia Inglese sottotitolato in Italiano, il che lo rende meno piacevole da vedere e più pesante.
Lo consiglio a tutti i fun della Funko perchè è veramente interessante, se non lo siete potreste trovarlo noioso. Sicuramente non è un documentario da vedere dopo una lunga giornata perchè il fatto di dover leggere i sottotitoli vi costringerà a prestargli molta attenzione.
Voi lo avete visto? Vi è piaciuto? Avete dei Pop? lasciatecelo scritto nei commenti