E’ uscito il 2 settembre solo per pochissimi giorni nelle nostre sale il film City Hunter: Private Eyes, un tributo per il 30° anniversario della messa in onda Giappone del famoso cartone.
Trama:
Ryo Saeba è un investigatore privato sempre a caccia di criminali conosciuto nel campo con il nome di City Hunter che Insieme alla sua collega Kaori si troveranno alle prese con una nuova missione, ossia proteggere la bellissima modella Ai Shindo da dei misteriosi criminali.
City Hunter: Private Eyes sancisce il ritorno di Ryo Saeba
Fin da bambino mi sono sempre appassionato alle avventure di Ryo Saeba e Kaory e sapere che sarebbe uscito un film proprio su City Hunter per il trentesimo anniversario mi ha diviso in due. Il motivo è semplice, da una parte ero contento di poterlo vedere ancora una volta sopratutto al cinema ma dall’altra ero un po’ preoccupato per via della bassa qualità di tali produzioni.
comparto tecnico
Dal punto di vista tecnico il film risulta ottimo sia dal punto di vista dei disegni che delle animazioni. La regia riesce ad essere sempre all’altezza della situazione gestendo egregiamente sia le parti più action che quelle più “tranquille”.
Commento personale
Sicuramente siamo di fronte ad un prodotto di ottima fattura che ovviamente presenta come tutte le cose dei difetti, primo tra tutti il Villain che anche se nella serie di City Hunter non spicchino mai per spessore in questo film risulta fin troppo scontato e piatto. Un vero peccato perché le potenzialità ci stavano tutte.
City Hunter: Private Eyes è sicuramente un prodotto creato per i fan. Il novizio invece potrebbe non capire molto della storia ma comunque potrebbe trovare piacevole la visione. Consigliatissimo, anzi da non perdere assolutamente se siete fan della saga.
alessandro
Film stupendo , l’ho visto 2 volte la colonna sonora un capolavoro. Il film più bello che abbia mai visto al cinema .