Godzilla II – King of the Monsters è un film del 2019 diretto da Michael Dougherty. La pellicola è il seguito diretto del film Godzilla del 2014, terzo film del MonsterVerse della Legendary Picture e trentacinquesimo film su Godzilla.
Trama
Dopo i fatti del 2014 che hanno visto San Francisco rasa al suolo dal combattimento tra Godzilla ed i M.U.T.O..
L’umanità dopo quell’evento ha visto la nascita di altri Titani e adesso devono prendere una decisione, convivere con essi o ucciderli.
Purtroppo però prima che i governi decidano cosa fare una minaccia ben più grande rischia di sterminare l’intera vita sulla Terra, un antico Drago a tre teste si risveglia dal suo sonno millenario e l’unico che può tenergli testa è Godzilla, per decretare una volta per tutte chi sia il vero King of the Monster.
Godzilla II King of the Monsters è un film che farà urlare di gioia il bambino che è in voi
Chi come me è cresciuto con Godzilla avrà apprezzato il film del 2014 e sicuramente non vedeva l’ora di vedere questa pellicola. Ed è per questo che con l’entusiasmo di un bambino di 10 anni mi sono recato in sala e quello che mi si è parato davanti è un film del tutto lontano dalla perfezione ma che mi ha divertito parecchio.
Partiamo dal punto dolente del film che come tutti voi sapete rientra nella categoria del MonsterMovie. La caratteristica principale di tale filone cinematografico è quello di vedere dei mostri scontrarsi fino all’ultimo sangue e come molto spesso accade i personaggi umani sono gli artefici di tali scontri.
Questo film non fa eccezione, infatti troviamo che alcuni personaggi fanno scelte non solo discutibili ma proprio senza senso. Insomma detta così penserete che il film abbia una trama pessima e che sia stata scritta solo per far combattere dei kaiju uno contro l’altro? Ed in fatti è proprio così.
Mi spiego meglio, la trama di questo Godzilla II: King of The Monsters non è certo la più innovativa ma riesce ad intrattenere per quasi tutte e due le ore di proiezione; con momenti più narrativi dove troviamo gli umani che cercano di rimediare ai propri errori, a scene d’azione dove vediamo Godzilla riparare agli errori umani a suon di raggio al plasma sul povero Ghidorah.
Ed e qui che mi collego ad analizzare il lato tecnico del film. Dove troviamo una buona CGI che non punta al fotorealismo ma che fa il suo dovere alla perfezione. Sopratutto troviamo un’ottima regia che rende ancora più spettacolari le scene di combattimento con ottimi movimenti di camera.
Una cosa che ho apprezzato tantissimo di questo film è la colonna sonora che nelle scene finali diventa quasi un grido da stadio, come se l’umanità intera facesse il tifo per Godzilla.
In conclusione questo Godzilla II: King of the Monster non è un film perfetto ma riesce a divertire e sopratutto a lasciare con la bocca aperta per la bellezza delle scene d'azione. Consigliatissimo a tutti sia grandi che piccoli.