Aladdin è un film del 2019, co-scritto e diretto da Guy Ritchie ed interpretato da Mena Massoud, Naomi Scott, Will Smith e Marwan Kenzari.
Il film è la trasposizione in Live Action dell’omonima pellicola animata del 1992.
Trama
Aladdin è un ladruncolo da strada che ruba principalmente per sopravvivere. Un giorno aiutando una ragazza al mercato, scopre che lei vive a palazzo e decide di andarla a trovare.
Ma Aladdin non sa che così facendo si è fatto notare dal Gran Visir Jafar, che lo recluta per recuperare la lampada magica all’interno della caverna dei desideri.
Aladdin: lati positivi del film ………
Per prima cosa tra i lati positivi del film troviamo sicuramente gli attori che interpretano Aladdin e Jasmine, i due infatti sono stati molto bravi ed i loro personaggi sono stati scritti in maniera tale da non stravolgere troppo gli originali della pellicola animata, anche se la seconda ha un ruolo decisamente più importante all’interno della trama rispetto al passato.
Infatti grande sorpresa per la Jasmine interpretata da Naomi Scott. Qui troviamo una principessa dalla forte personalità che ama veramente il suo popolo e che si batte per esso.
Tecnicamente Aladdin si presenta, passatemi il termine, da mille e una notte. Infatti troviamo sopratutto nelle scene in notturna una fotografia fiabesca e decisamente azzeccata per il tipo di film. Dal punto di vista della regia Guy Ritchie ha fatto un ottimo lavoro con movimenti di camera sempre puliti e scene sempre leggibili.
Un’altra aggiunta un po’ borderline che non ho particolarmente apprezzato ma che è indubbiamente fatta bene è la presenza di numerose scene di ballo che ricordano più quelli tipici indiani anziché arabi.
….. e quelli no
Non sono tante le cose che non mi sono piaciute ma sicuramente per me hanno più peso di tutto il resto e che mi hanno fatto pensare più volte di non star vedendo Aladdin al cinema ma bensì un’altro film.
Infatti tra le cose che non ho proprio sopportato è come hanno trattato Jafar che per quanto Marwan Kenzari si sia anche impegnato nel ruolo, non riesce purtroppo ad essere incisivo come il personaggio originale. Infatti la trasposizione animata aveva un aria decisamente più malvagia ed inquietante, invece in questo film sembra essere solamente una persona isterica con enormi complessi d’inferiorità.
Altro nodo dolente di questo Aladdin per me è stato il Genio, per prima cosa non ho potuto sopportare l’orrenda CGI quando era nella sua forma naturale e seconda cosa il personaggio era più o meno quello solo quando era un omone blu, perché altrimenti Will Smith per il resto del film sembra che abbia interpretato lo stesso personaggio che interpreta la maggior parte delle volte, facendo perdere così gran parte della bellezza del personaggio.
Se volete vedere il trailer ufficiale cliccate QUI.
In conclusione questa trasposizione in Live Action di Aladdin non mi sento di bocciarla perché riesce ad intrattenere il pubblico dall'inizio alla fine. Ma se siete amanti del film animato del 1992 potreste rimanere leggermente delusi da alcuni personaggi. Insomma visione consigliata a tutti.