Suburra – La Serie è una serie tv prequel dell’omonimo film del 2015, a sua volta ispirato dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini.
La seconda stagione è uscita su Netflix il 22 Febbraio 2019, e vede nel cast: Alessandro Borghi (Aureliano), Giacomo Ferrara (Spadino), Eduardo Valdarnini (Lele), Francesco Acquaroli (Samurai) e Claudia Gerini (Sara Monaschi).
Trama:
In questa stagione di Suburra ci sarà un riavvicinamento tra Aureliano, Spadino e Lele ancora una volta (sopratutto dopo i fatti della stagione precedente), per cercare di sconfiggere il loro nemico comune, Samurai, per governare finalmente sulla Capitale.
Suburra 2 la stagione della svolta:
Questa stagione ha definitivamente trascinato Suburra sull’Olimpo delle serie Crime italiane.
A livello tecnico la serie migliora di parecchio rispetto alla prima stagione sopratutto nella gestione dei tempi e dei personaggi andando a dare ad ognuno il giusto spazio rendendo il tutto più dinamico, infatti adesso i tempi morti sono ridotti all’osso, in men che non si dica vi divorerete la serie, arrivando poi alla fine dell’ultima puntata che vi farà sentire un po’ orfani.
Una cosa che non mi è piaciuta personalmente è come hanno gestito il personaggio di Lele, dato che speravo per lui un trattamento diverso visto come si era conclusa la prima stagione. Un altra cosa che speravo di vedere e che invece non ho visto appieno è la presenza di un personaggio veramente positivo, che provi a fare la differenza, andando a modificare sostanzialmente gli effetti della trama e che non rimanga solo come personaggio di contorno. Riconosco che questi problemi siano una cosa molto soggettiva e che non vadano ad inficiare la bellezza della serie.
Conclusioni:
Per concludere vi dico che se non avete ancora visto Suburra – La Serie o il film del 2015 andate di corsa a recuperarli (ovviamente se vi piace il genere di appartenenza) perché sono prodotti di altissima qualità che vanno a raccontare, anche se in maniera molto romanzata, la società di oggi.