Il Primo Re è un film del 2019 diretto da Matteo Rovere, nel cast troviamo Alessandro Borghi (Remo) e Alessio Lapice (Romolo).
Trama:
753 a.C. due fratelli, Romolo e Remo, dovranno collaborare per sopravvivere alla prigionia. Una volta fuggiti le diverse vedute di entrambi li porteranno a scontrarsi. Grazie a quello scontro, Romolo, costruì le fondamenta di un impero che cambiò la storia del mondo.
Il Primo Re è il film di cui l’Italia aveva bisogno:
Mi sono sempre chiesto una cosa ultimamente: Ma perché nessuno ha mai pensato di fare un film sulla nascita di Roma? eppure gli americani vanno a nozze con la storia romana. Certo in passato ne hanno fatti parecchi eppure di recente niente.
Poi lessi su internet che qualche cosa si stava muovendo e quel qualcosa veniva niente di meno che dall’Italia, da li in poi una scimmia più grande di King Kong e Godzilla messi insieme fece dimora sulla mia spalla e non scese fino alla fine della proiezione.
Quindi ancora entusiasta del film ho deciso di scrivere questa recenzione e per iniziare analizzeremo il comparto visivo, ovvero, regia e fotografia e vi posso assicurare che sono veramente ben fatte, la scelta di utilizzare solo luce naturale poteva essere rischiosa, ma la bravura di Rovere alla regia insieme alla fotografia di Daniele Ciprì ci regalano momenti suggestivi e dal forte impatto visivo.
Come non parlare poi della ottima recitazione da parte dei due protagonisti Alessandro Borghi e Alessio Lapice, che non solo hanno il peso di interpretare due dei personaggi più importanti della nostra storia, ma devono anche recitare in lingua protolatina, il che ha reso il tutto più complicato. La scelta della lingua poi è stata motivata dallo stesso regista per calare meglio lo spettatore all’interno della storia, cosa che io condivido, ma che secondo me potrebbe essere stato fatto anche a fini commerciali per vendere il film meglio all’estero, dato che non ha bisogno di nessun tipo di doppiaggio. Purtroppo però potrebbe essere una scelta poco apprezzata per tutte quelle persone che non sono abituate a leggere i sottotitoli, trovando difficile leggere mentre si segue quello che avviene a schermo.
Conclusioni:
Il Primo Re non ha la presunzione di raccontare in maniera precisa la leggenda di Romolo e Remo, ma cala i due personaggi in un ambiente reale e filologicamente plausibile. Quindi se come me siete appassionati della storia del fondatore di Roma, andate a vedere il film e godetevelo senza pensare troppo alle varie incongruenze con la leggenda. Per tutti gli altri vale la stessa identica cosa, andate di corsa al cinema perché film come questo meritano di essere supportati.
Sconsigliato invece a tutte quelle persone che non amano i sottotitoli.
Pro:
- Finalmente un film italiano ambizioso e che non sfigura con produzioni estere ad alto Budget
- Borghi e Lapice funzionano tantissimo insieme
- Ottima la scelta di utilizzare una lingua protolatina.........
- Fotografia stupenda
Contro:
- .....scelta che però potrebbe non essere apprezzata da tutti dato che saranno presenti a schermo i sottotitoli per comprendere i vari dialoghi