Godzilla: Mangiapianeti è un film del 2018, terzo ed ultimo capitolo della trilogia targata Netflix. Questo film è preceduto da Godzilla: Il Pianeta de Mostri e Godzilla: Minaccia sulla città.
Trama:
Il Capitano Haruo Sakaki dopo aver perso la battaglia contro Godzilla e con essa la speranza; deve fare i conti con una nuova minaccia ben più grande di Godzilla, una minaccia che viene direttamente da un altra dimensione ed il suo nome è Ghidorah.
Godzilla: Mangiapianeti purtroppo non convince appieno:
Godzilla: Mangiapianeti è un film che preso da solo è difficile da recensire, per il semplice motivo che si porta dietro tutti i pregi ed i difetti dei suoi predecessori, se siete curiosi di sapere cosa ne penso riguardante il precedente film cliccate QUI. Quindi analizzandolo come un film a se stante cosa potrei dire? Sicuramente la regia e la CGI sono veramente ben fatte, così come il character design di Godzilla, cosa decisamente diversa per Ghidorah con una caratterizzazione che non gli rende giustizia, decisamente un po’ più discutibile è la scelta di rendere le razze aliene presenti molto simili se non identici agli umani (ma questo problema lo troviamo fin dal primo film).
Di contro invece troviamo una assenza quasi totale di scene d’azione con lotte molto più psicologiche che fisiche ed anche il combattimento tra Godzilla e Ghidorah si limita ai due mostri fermi immobili per interi minuti e tu spettatore che ti aspetti che succeda qualche cosa, ma che purtroppo non accadrà mai.
Conclusioni:
Godzilla: Mangiapianeti è un film che consiglio a chi ha già potuto vedere il primi due film, nel complesso risulta godibile e scorrevole ma consiglio di tenere basse le aspettative perché tutta l’azione che si era vista nelle precedenti pellicole non la rivedrete qua.