Piccoli brividi 2 – I fantasmi di Halloween è un film del 2018 diretto da Ari Sandel., la pellicola è il sequel di Piccoli brividi del 2015.
Trama:
Sam e Sonny scoprono in una vecchia casa abbandonata un baule con all’interno uno strano libro, Sonny lo apre e dal nulla spunta un pupazzo da ventriloquo di nome Slappy. I due ragazzi portano il pupazzo a casa ignari di quello che stava per accadere, Slappy infatti è vivo e cercherà in tutti i modi di far diventare la festa di Halloween un vero e proprio incubo.
Piccoli Brividi una serie che sembra vedere una seconda giovinezza:
Piccoli brividi 2 – I fantasmi di Halloween è un ottimo film per i più piccoli ma che strizza l’occhio anche a chi come me è cresciuto con questo brand, infatti le citazioni anche ad altri film sono parecchie e mai frustranti, insomma un buon seguito che fa egregiamente il suo lavoro.
La regia e la fotografia sono molto buone così come la CGI, che si amalgama perfettamente con gli effetti speciali analogici. Il cast vanta nomi del calibro di Jeremy Ray Taylor, che in questo film interpreta Sonny ma che lo abbiamo già visto in IT di Andres Muschietti e Madison Iseman (Jumanji: Benvenuti nella Giungla) che qui interpreta Sarah la sorella di Sonny.
La trama risulta meno approfondita del precedente film, con personaggi poco caratterizzati e classici cliché dei Teen-movie in chiave horror, la storia comunque rimane in linea con gli standard della serie riuscendo anche se non del tutto a continuare il filone positivo che Piccoli Brividi sembra stia rivivendo.
Conclusioni:
Piccoli brividi 2 – I fantasmi di Halloween non riesce a superare il predecessore del 2015 ma comunque riesce ad essere molto godibile sia dai più piccoli che da i più grandi, riuscendo in alcuni casi anche a far scappare qualche risata.
Quindi se siete fan della saga ed avete dei bambini correte di corsa al cinema perché non ve ne pentirete.