E’ uscito nelle sale il 25 Luglio 2018 Hereditary – Le radici del male, un film horror definito l’esorcista di questa generazione, diretto da Ari Aster al suo esordio cinematografico.
Trama:
Il film inizia con il funerale di Ellen Graham, madre di Annie. Una volta tornati a casa Annie crede di vedere la madre mentre è nel suo laboratorio dove costruisce dei plastici. Annie per superare il lutto della madre si rivolge a un gruppo di ascolto, dove incontra Joan che nel tentativo di aiutarla la fa partecipare ad una seduta spiritica, da qui in poi cominceranno ad accadere cose strane alla famiglia di Annie.
ATTENZIONE: INIZIO PARTE SPOILER
Comincerei col dire che chiunque abbia definito questo film l’esorcista di questa generazione non ha mai visto un film horror in vita sua. La trama è banale ma ormai dai film horror possiamo aspettarcelo, durante il film scopriamo che la madre di Annie, fa parte di una setta satanica che venera il Re Paimon, uno dei Re dell’inferno cosa sia in grado di fare questo Re e perché venerano proprio lui non lo scopriremo mai sappiamo solo che desidera vivere in un corpo maschile, scopriamo che anche Joan fa parte della stessa setta di Ellen e che far fare la seduta spiritica a Annie è tutto in piano organizzato per poter liberare Re Paimon dal corpo femminile (più o meno) di Charlie e donargliene uno maschile, quello di Peter.
Hereditary – Le radici del male, le morti più divertenti per un horror
Peter pochi giorni dopo il funerale della nonna chiede il permesso alla madre di andare ad una festa che acconsente, a patto che porti con se la sorellina minore. Durante la festa Charlie lasciata incustodita, mangia accidentalmente una torta alle nocciole, alla quale è allergia. Peter mette subito in macchina la sorella per raggiungere l’ospedale, che naturalmente è anni luce distante da loro. La bambina in pieno shock anafilattico per cercare di respirare meglio apre il finestrino e mette la testa fuori, nel frattempo il fratello nel tentativo disperato di arrivare all’ospedale in tempo sterza bruscamente per evitare un ostacolo che intralcia la carreggiata, facendo finire la testa di Charlie contro un palo, che muore decapitata. La domanda sorge spontanea, visto che sapevano dell’allergia della bambina, non era più logico portasi dietro un’iniezione di adrenalina? Seconda domanda, perchè tu madre, imponi a tuo figlio ADOLESCENTE di portare ad una festa di ragazzi, ADOLESCENTI, una bambina?
Hereditary – Le radici del male, le scene inquietanti
La prima domanda che viene spontanea è “Ci sono scene inquietanti nel film?” Ebbene si, soltanto una scena può essere considerate vagamente inquietante, ed è quando Peter trova i resti del padre carbonizzato dopo che Annie ha cercato di distruggere l’album dei disegni di Charlie, gettandolo nel camino, e mentre lui guarda il corpo del padre vediamo la madre posseduta che lo insegue, la scena continua con il ragazzo che per scappare si nasconde in soffitta, giustamente il posto migliore per sfuggire a una persona posseduta che ti insegue… e sentiamo sbattere violentemente sulla botola chiusa, di seguito scopriamo che i rumori sono causati dalla madre, che forse possiamo cominciare a pensare essere impossessata da un misto tra Spider-man e Zidane, che prova ad aprire la botola a suon di testate, naturalmente lei è appesa al soffitto. Per il resto del film potreste tranquillamente addormentarvi vista la lentezza con cui viene raccontata la storia.
FINE PARTE SPOILER
Riflessioni su Hereditary – Le radici del male:
E’ un film fatto male, i tempi sono stati gestiti malissimo per più di metà film non succede nulla, non c’è un approfondimento dei personaggi o del perchè succede quello che succede infatti lo spettatore in più di un occasione si troverà a dire “Si ok, ma perchè?”, le scene non sono minimamente inquietanti, le musiche che doverebbero aiutare a creare ansia nello spettatore in realtà se non ci fossero state nessuno avrebbe notato la differenza.
Conclusioni:
Se non siete ancora andati a vederlo, fate un favore al vostro portafogli e risparmiatevi i soldi del biglietto, non ne vale assolutamente la pena, di horror non ha nulla, dopo averlo visto dormirete i sogni più tranquilli della vostra vita visto quanto vi sarete annoiati nell’attesa che succeda qualcosa, era stato definito l’horror più inquietante di tutti i tempi, l’esorcista di questa generazione, si se il film che è stato visto prima era un cartone animato, o se avete 5 anni e non avete mai visto un vero film horror perchè dubito che chiunque abbia visto e apprezzato film di questo genere che meritano di essere visti possa spaventarsi davanti a Hereditary.