Your lie in April (四月は君の嘘 Shigatsu wa kimi no uso, lett. “La tua menzogna nel mese di aprile”) è un manga scritto e disegnato da Naoshi Arakawa, l’adattamento anime è stato trasmesso in Giappone tra il 9 ottobre 2014 e il 19 marzo 2015.
In Italia è arrivato grazie alla piattaforma Netflix il 1 Luglio 2018 in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Trama:
Un giovane ragazzo considerato da tutti la nuova promessa del pianoforte all’età di 12 anni perde la madre e da quel giorno smise di suonare, finché un giorno una ragazza riesce a cambiargli la vita in modo del tutto inaspettato.
Your lie in April riuscirà a commuovervi:
Ebbene si Your lie in April commuove ed anche parecchio, in questo caso il merito non si può dare ad una parte sola ma bensì al complesso, per fare un esempio in tema con la serie, troveremo come direttore d’orchestra la regia, la trama come accompagnamento insieme alle animazioni e la parte solista è occupata dalla colonna sonora, questa sinergia perfetta tra le parti riesce a trasmettere allo spettatore le emozioni più disparate finendo senza neanche accorgersene ad essere felice o a disperarsi insieme ad i protagonisti.
Dal punto di vista tecnico Your lie in April è davvero stupendo, con inquadrature sempre perfette e con un ritmo che non annoia mai, anzi finirete a vedervi l’intera serie senza neanche accorgervene.
Se proprio però vogliamo trovare un difetto a questa serie, questo sarebbe la caratterizzazione dei personaggi secondari, che sono a malapena abbozzati, scelta sicuramente giustificata per far risaltare di più i due protagonisti ma un approfondimento maggiore non avrebbe guastato sopratutto per l’amico del protagonista.
Conclusioni:
Your lie in April è sicuramente una serie che consiglio a tutti, primo perché la storia pur non essendo innovativa è scritta molto bene e secondo dura solo 22 puntate il che riesce ad essere vista anche da persone che non hanno molto tempo per stare dietro a serie lunghe.
Unico difetto della versione italiana è che purtroppo non è tradotta, ma in lingua originale con i sottotitoli in italiano, scelta che potrebbe non piacere a molti.