• Home
  • Contattaci

CineLoL

  • Home
  • News
  • Cinema
    • .Animazione
    • .Anime
    • .Avventura
    • .Azione
    • .Comici
    • .Crime
    • Commedie
    • .Documentario
      • Naturalistico
      • Scientifico
      • Storico
    • .Drammatico
    • .Fantascienza
    • .Fantasy
    • .Horror
    • .Storico
    • .Thriller
  • Serie tv
    • Serie Animate
    • Serie Anime
    • Serie Avventura
    • Serie Azione
    • Serie Comiche
    • Serie Comedy
    • Serie Crime
    • Serie Drammatiche
    • Serie Fantascientifiche
    • Serie Fantasy
    • Serie Horror
    • Serie Sci-Fi
    • Serie Storiche
    • Serie Thriller
    • Episodi
  • Video
  • Retrorecensioni
  • Altro
    • Chiacchiere da Bar
    • Top 10
    • #N.C.S.
  • Contattaci
  • Staff
Breaking News
  • Frozen 2: 3 Buoni motivi per cui dovete vederlo   |   06 Dic 2019

  • Il Principe dei Draghi terza stagione – Recensione   |   04 Dic 2019

  • Joker – Recensione dello Spin-off sull’Villain di Batman   |   09 Ott 2019

  • Disincanto – seconda parte – Recensione   |   26 Set 2019

  • C’era una volta a… Hollywood – Recensione   |   22 Set 2019

  • The Boys – Recensione serie Amazon   |   16 Set 2019

 
You are at :Home»Anime»Doraemon: Nobita e la grande avventura in Antartide – Recensione

Doraemon: Nobita e la grande avventura in Antartide – Recensione

Lorenzo Vizzari 11 Lug 2018 Anime, Film Anime Lascia un commento 388 Visualizzazioni

Doraemon: Nobita e la grande avventura in Antartide è un film del 2017 diretto da Atsushi Takahashi.

Trama:

Finalmente sono cominciate le vacanze estive, Doraemon e Nobita però soffrono talmente tanto il caldo che per rinfrescarsi un po’ decidono di andare su di un enorme iceberg. Li troveranno uno strano oggetto che li ricondurrà nella famosa Atlantide, e come sempre verranno a loro malgrado catapultati in una pericolosa avventura capace di decidere le sorti del nostro Pianeta.

Riusciranno i nostri eroi a salvarci tutti?

Doraemon, solo tu ci regali dei gadget speciali:

Doraemon: Nobita e la grande avventura in Antartide è un film che riesce pur non stravolgendo la formula a divertire sia i più piccoli che i fan di vecchia data come il sottoscritto, infatti guardano questo film si ritorna un po’ bambini, ripensando a quei momenti in cui accendevi la tv dopo la scuola e tra i vari cartoni animati ci stava anche lui, Doraemon sempre pronto a farci divertire insieme a Nobita con storie che risultavano sempre più stravaganti e divertenti.

Il film mette in scena un buona regia ed una ottima animazione, ma d’altronde non ci si poteva aspettare niente di meno da una produzione di questo tipo, ottima anche la colonna sonora, un altro punto di forza è il doppiaggi in italiano che presenta il cast originale della serie animata e che come sempre risulta ottimo.

Conclusioni:

Doraemon: Nobita e la grande avventura in Antartide è un film che consiglio veramente a tutti, ovviamente se siete fan del gattone spaziale per eccellenza.

Ovviamente non è tutto oro quel che luccica infatti troviamo qualche piccola imperfezione come, una trama che non presenta nessuna novità rispetto ai classici canoni della saga ed i soliti personaggi di sempre con i loro pro ed i loro contro; tutte queste cose non fanno di certo elevare questo film rispetto agli altri della saga ma, ovviamente parliamo comunque di piccolezze infatti la pellicola riesce ad essere veramente godibile e divertente, quindi se volete vivere una nuovissima avventura insieme a Doraemon ed i suoi amici, questo film non potete perdervelo.

 

 

7.6

REGIA

7.5/10

COLONNA SONORA

7.0/10

ANIMAZIONE

8.5/10

TRAMA

7.5/10

Pro:

  • Doraemon è sempre Doraemon
  • Godibile e simpatico
  • Regia bella e pulita
  • Divertente sia per i più piccoli che per gli adulti
  • Ambientazione stupenda

Contro:

  • Trama un po' scontata
2018-07-11
Lorenzo Vizzari

Authors

Posted by : Lorenzo Vizzari
Da sempre appassionato di cultura NERD, ho deciso di recensire Film, Serie Tv e Anime perché tra le mie passioni è quella che coltivo da più tempo e che in qualche modo vorrei trasformare da semplice passione a lavoro.
Articolo Precedente

Kiss Me First – Recensione serie Netflix

Articolo Successivo

A Modern Family – Recensione

Articoli Correlati

City Hunter: Private Eyes – Recensione Film

City Hunter: Private Eyes – Recensione Film

Lorenzo Vizzari 05 Set 2019
Mary e il fiore della strega – Recensione

Mary e il fiore della strega – Recensione

Lorenzo Vizzari 18 Giu 2018
Godzilla: Mangiapianeti – Recensione

Godzilla: Mangiapianeti – Recensione

Lorenzo Vizzari 18 Gen 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Frozen 2: 3 Buoni motivi per cui dovete vederlo
  • Il Principe dei Draghi terza stagione – Recensione
  • Joker – Recensione dello Spin-off sull’Villain di Batman
  • Disincanto – seconda parte – Recensione
  • C’era una volta a… Hollywood – Recensione

Categorie

Commenti recenti

  • alessandro su City Hunter: Private Eyes – Recensione Film
  • Cinzia su SPIDER-MAN: e se zio Ben non fosse mai morto?
  • Edoardo su

    The Order: Recensione Serie Netflix

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Home
  • Contattaci

Tag

aladdin annabelle annabelle 3 annabelle comes home avengers avengers endgame detective pikachu il trono di spade netflix Pet Sematary recensione shadowhunters Spider-Man Far From Home Stranger Things 3 triple frontier

Post Recenti

  • Frozen 2: 3 Buoni motivi per cui dovete vederlo

    Frozen 2: 3 Buoni motivi per cui dovete vederlo

    Lorenzo Vizzari 06 Dic 2019
  • Il Principe dei Draghi terza stagione – Recensione
    81

    Il Principe dei Draghi terza stagione – Recensione

    Lorenzo Vizzari 04 Dic 2019
  • Joker – Recensione dello Spin-off sull’Villain di Batman

    Joker – Recensione dello Spin-off sull’Villain di Batman

    Lorenzo Vizzari 09 Ott 2019
  • Disincanto – seconda parte – Recensione
    78

    Disincanto – seconda parte – Recensione

    Lorenzo Vizzari 26 Set 2019
  • C’era una volta a… Hollywood – Recensione
    68

    C’era una volta a… Hollywood – Recensione

    Lorenzo Vizzari 22 Set 2019
Privacy Policy Cookie Policy
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Home
  • News
  • Cinema
    • .Animazione
    • .Anime
    • .Avventura
    • .Azione
    • .Comici
    • .Crime
    • Commedie
    • .Documentario
      • Naturalistico
      • Scientifico
      • Storico
    • .Drammatico
    • .Fantascienza
    • .Fantasy
    • .Horror
    • .Storico
    • .Thriller
  • Serie tv
    • Serie Animate
    • Serie Anime
    • Serie Avventura
    • Serie Azione
    • Serie Comiche
    • Serie Comedy
    • Serie Crime
    • Serie Drammatiche
    • Serie Fantascientifiche
    • Serie Fantasy
    • Serie Horror
    • Serie Sci-Fi
    • Serie Storiche
    • Serie Thriller
    • Episodi
  • Video
  • Retrorecensioni
  • Altro
    • Chiacchiere da Bar
    • Top 10
    • #N.C.S.
  • Contattaci
  • Staff