Mary e il fiore della strega è un film del 2017, primo lungometraggio dello Studio Ponoc e tratto dal romanzo “La piccola scopa” di Mary Stewart.
Trama:
Mary Smith è una ragazzina di dieci anni, un po’ goffa e dai folti e ribelli capelli rossi, che lei proprio non sopporta. Un giorno seguendo due gattini nel bosco, trova uno strano fiore che cresce solo in quella zona, il nome del fiore è Volo Notturno o Il Fiore della Strega, questo fiore a la capacità di dare poteri da strega per una sola notte.
Mary e il fiore della strega è una bellissima fiaba:
Mary e il fiore della strega come scritto sopra è un lungometraggio creato dallo Studio Ponoc, questo studio di animazione giapponese è stato fondato nel 2015 da Hiromasa Yonebayashi (Regista del film) e Yoshiaki Nishimura, entrambi erano noti per il loro lavoro allo Studio Ghibli, ma nel 2014 decisero di andare via portandosi a presso anche altri animatori.
Questa piccola premessa sulla storia dello studio serve a farci capire il motivo per cui questo film ricorda a partire dall’animazione e dallo stile di disegno quello tipico dello studio creato dal maestro Hayao Miyazaki, e come quest’ultimo, Yonebayashi è riuscito a portare a schermo una bellissima fiaba.
Un animazione stupenda accompagnata da un eccellente colonna sonora, fanno entrare lo spettatore all’interno di un mondo fantastico, dai colori vivaci e accesi.
Lo stile utilizzato è quello dell’animazione tradizionale anziché della più abusata computer grafica, cosa che personalmente apprezzo.
Conclusioni:
Mary e il fiore della strega è un ottimo prodotto, consigliato a tutti soprattutto a quelle persone che amano i film realizzati dallo Studio Ghibli, unico problema è che in Italia in film sarà presente per poco tempo, quindi vi consiglio di recuperarlo ad occhi chiusi quando uscirà in DVD\BlueRay o su piattaforme On Demand.