Deadpool 2 è un film del 2018 diretto da David Leitch, nel ruolo del mercenario chiacchierone ritroviamo Ryan Reynolds (Che oltre a ricoprire il ruolo di protagonista lo troviamo anche nei panni di produttore) e nei panni di Cable troviamo Josh Brolin.
Trama:
Un soldato venuto dal futuro di nome Cable vuole uccidere un ragazzo, toccherà a Deadpool salvarlo, e per farlo creerà un super gruppo chiamato X-Force, la squadra sarà formata da Domino, Bedlam, Shatterstar, Zeitgeist, Svanitore e Peter (un normalissimo umano).
Deadpool 2 è un film per famiglie….. o quasi:
Se la trama in Deadpool 2 è solo un pretesto per far fare a Deadpool quello che gli riesce meglio, ovvero essere se stesso, questo non avviene per quanto riguarda l’anima del personaggio, che non viene assolutamente modificata ma bensì migliorata rispetto alla precedente trasposizione cinematografica.
Il film riesce ad avere una sua identità senza essere classificato come parodia, anche se le frecciatine ai film supereroistici sono presenti e non si limitano solo all’universo degli X-men, ma anche al Marvel Cinematic Universe e DC Extended Universe.
Un grosso dubbio vedendo i trailer era il Cable di Brolin, fortunatamente questo dubbio è andato via via sparendo con il passare dei minuti davanti la pellicola, il motivo è presto detto, Cable è riuscito al 100% con un Josh Brolin veramente credibile; anche se il meglio lo abbiamo quando il nostro viaggiatore del tempo si scontra con il mercenario chiacchierone, infatti le scene con loro due presenti sono le migliori di tutto il film e talmente ben fatte che uno vorrebbe che il film durasse all’infinito solo per vedere Deadpool prendere in giro Cable (soprattutto con riferimenti ai film degli Avengers e a Thanos, dato che Brolin lo abbiamo visto recentemente nei panni del matto titano proprio in Avengers: Infinity Wars, se volete leggere la nostra recensione cliccate qui), una cosa che mi è piaciuta parecchio e la solita rottura della quarta parete tipica del personaggio che in questo film è ancora più presente ma realizzata decisamente meglio dato che si amalgama perfettamente con ciò che accade nella trama.
Anche se superiore al primo, il film mi ha lasciato un dubbio, se la pellicola precedente si è rivelata un fulmine a ciel sereno dando una ventata di aria fresca al brand dei cinecomix, questo non si può dire per Deadpool 2, riproponendo al pubblico una formula sicuramente vincente ma credo che alla lunga possa stancare lo spettatore.
Fortunatamente però si vocifera che prima di un terzo capito di Deadpool, il nostro amichevole mercenario di quartiere lo vedremo nel prossimo film sulla X-force, il che potrebbe dare spunti nuovi per un possibile terzo capitolo e quindi rimodellare quanto basta la formula per far continuare il brand di Deadpool ancora per molti anni.
Conclusioni:
Questo Deadpool 2 lo consiglio a tutti, è irriverente e volgare al punto giusto, riesce a migliorare la formula già ottima del primo film espandendola alla massima potenza, i riferimenti alla cultura POP sono innumerevoli e ben fatti, i personaggi sono tutti ben caratterizzati e vi affezionerete a loro da subito.
Se avete apprezzato Deadpool questo secondo film non potete perdervelo per nessuna cosa al mondo.