The Lodgers – Non infrangere le regole è un film del 2017 diretto dal Regista irlandese Brian O’Malley, il film è ambientato per quasi l’intera durata del film all’interno di una grossa villa abbandonata, poco fuori un piccolo paesino dell’Irlanda del 1920, dove vivono al suo interno i due fratelli gemelli Rachel e Edward, tra loro e la casa esiste un “legame” che viene passato di generazione in generazione da circa due secoli, che li costringono per poter sopravvive a rispettare tre semplici regole: Non fare entrare nessun estraneo dentro casa, chiudersi in camera a chiave prima di mezzanotte e non separarsi mai.
The Lodgers è uno di quei film che si apprezzano ma allo stesso tempo si odia, tra i pregi più grandi sicuramente troviamo la regia molto pulita e leggibile, O’Malley è stato veramente bravo a creare l’ambientazione giusta per questo tipo ti trama, mai fuori luogo e le scene più inquietanti trasmettevano il giusto pathos, la cosa migliore per quanto mi riguarda è stata la scelta registica di non utilizzare in maniera eccessiva lo Jump Scare, pratica che purtroppo nel genere Horror troviamo spesso e mal volentieri; un altro lato positivo è l’interpretazione dell’attrice spagnola Charlotte Vega che in questo film è stata molto brava ma soprattutto il suo personaggio è forse l’unico veramente interessante all’interno della pellicola.
Quelle elencate sopra sono le cose per cui mi è piaciuto il film, di seguito vi elencherò il motivo per cui l’ho odiato o meglio non mi ha convinto facendolo andare dritto dritto verso la via per il dimenticatoio.
Come ho detto prima le scene inquietanti trasmettono il giusto pathos ma purtroppo per noi queste scene sono molto poche, tutti i personaggi sono poco approfonditi e non riescono a farci affezionare abbastanza da entrare in sintonia con loro, fatta eccezione per il personaggio di Rachel che riesce in parte nello scopo ma solo per via delle capacità attoriali di Charlotte Vega, e per ultimo ma non per importanza la trama che parte con delle buone idee per una buona metà del film per poi andare a finire nello scontato ma soprattutto lasciandoti una volta uscito dalla sala con troppe domande a cui non si riesce a dare una risposta.
Conclusione
In conclusione The Lodgers come ho detto prima è uno di quei casi che lo ami per alcune sue scelte ma lo odi per altre, purtroppo la pellicola diretta da Brian O’Malley non diventerà di sicuro un cult ma non credo che sia proprio del tutto da buttare via, il film tenta di infrangere le regole del cinema horror ma purtroppo non sono riusciti in pieno nell’impresa, come si dice in questi casi potrebbe fare di più.
Avete visto il film? cosa ne pensate? scrivetecelo nei commenti.